fbpx

Formazione, verso il successo aziendale

Formazione-verso-il-successo-aziendale

Investire nella formazione del team è essenziale per il successo dell’azienda. Un team ben formato non solo aumenta la produttività delle risorse interne, ma contribuisce anche a migliorare il valore aziendale in vari aspetti, tra cui il vantaggio competitivo.

L’importanza della formazione nel contesto europeo

    In Europa, l’occupazione, la crescita e gli investimenti sono strettamente legati a un contesto normativo favorevole e alla promozione dell’imprenditorialità. È cruciale non soffocare l’innovazione e la competitività con regolamenti troppo rigidi, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI), che rappresentano la spina dorsale della nostra economia, generando l’85% dei nuovi posti di lavoro. Come sottolineato da Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea, è nostro dovere alleggerire le PMI da normative onerose.

    Un nuovo modello di business

      La competizione si sta spostando verso modelli di business che non solo devono affrontare la transizione economica di prodotti e servizi, ma anche costruire un valore duraturo basato sulla fiducia. Con oltre il 50% degli imprenditori attuali sopra i 60 anni, è evidente che le aziende italiane devono fare scelte strategiche per garantire la continuità e valorizzare il proprio patrimonio umano.

      Miglioramento delle performance individuali e di gruppo

      La formazione è uno strumento potente per riconoscere e sfruttare il potenziale dei dipendenti. Attraverso un percorso di questo tipo, i collaboratori possono sviluppare una maggiore consapevolezza e focalizzazione sul proprio lavoro, percependo le proprie competenze come espressione del loro valore professionale. Questo approccio non solo porta a risultati tangibili, ma aumenta anche la soddisfazione del cliente e del team.

      Applicazione trasversale della formazione

      È un modello versatile che può essere applicato in qualsiasi settore e livello lavorativo. Ogni individuo è considerato unico e insostituibile, contribuendo al processo di sviluppo aziendale. Un coach in azienda può:

            ☞ Focalizzare l’attenzione sugli obiettivi aziendali
            ☞ Ottimizzare la gestione degli obiettivi
            ☞ Migliorare le relazioni tra leader e collaboratori
            ☞ Aumentare il benessere personale nell’ambiente lavorativo
            ☞ Stimolare l’apprendimento e la creatività

      Come implementare un programma di formazione efficace

      Per ottenere risultati significativi, è fondamentale condurre un audit collettivo iniziale attraverso strumenti come il Questionario HTA (Human Talent Analysis). Questo strumento fornisce una panoramica della percezione individuale all’interno dell’azienda, aiutando a identificare aree di miglioramento. In aggiunta, l’audit individuale permette di raccogliere dati specifici sulle procedure aziendali e sulla qualità della vita lavorativa. Attraverso colloqui aperti, si possono ottenere informazioni preziose su aspettative, obiettivi e difficoltà riscontrate dai dipendenti.

      Impegnarsi nel processo di formazione continua del team non è solo una scelta strategica, ma un imperativo per garantire la competitività e la crescita dell’azienda nel lungo termine. Le aziende che comprendono l’importanza della formazione vedranno aumentare la produttività, migliorare le performance e creare un ambiente di lavoro più soddisfacente. Non trascurate questo investimento: il futuro della vostra azienda dipende dalle competenze del vostro team!

      Sono Antonella Frigato, Senior Coach Professionista diplomata Coach nel 2013 con programma riconosciuto da I.C.F (International Coach Federation) e A.I.C.P. (Associazione Italiana Coach Professionisti).

      Compila questo form e ti contatterò per fissare una sessione di coaching, di prova gratuita online!

      ☞ La sessione di prova gratuita di coaching, avrà una durata di 30 minuti.
      ☞ La sessione di prova non è vincolante all’acquisto di altri servizi.